
Il territorio
E' Samassi la capitale del carciofo violetto, una prelibatezza sempre più riscoperta e apprezzata sulla tavola degli italiani e non solo. Un gusto che si fonde con la tradizione.

Pasquale Falqui di Samassi viene ricordato per i suoi prodotti farmaceutici e per l'abilità nel fondare un impero economico.

La chiesa parrocchiale della Beata Vergine di Monserrato, in gotico aragonese, è il maggiore edificio religioso della cittadina di Samassi.

L'Arco Fiorito Soc. Coop
Via Don Minzoni, 4 - 09030 SAMASSI (SU)
Tel. 070.9389556

Il fiume Mannu, assieme al Leni bagna Samassi e oltre a rappresentare un beneficio per il territorio è stato anche di ostacolo per gli agricoltori: oggi, grazie a un ponte moderno i collegamenti sono migliorati e la città ne ha tratto un eccelso beneficio.

La città di Samassi è ricca di storia, arte e cultura oltreché fede e credenze religiose: ancora oggi è vitale grazie alle numerose iniziative che vengono qui organizzate come la tradizionale sagra del carciofo o la festa del Santo Patrono Geminiano.

Il Samassi Calcio è la squadra di Samassi che sta dimostrando un grande valore sul campo, arrivando a ottenere ben 9 punti di vantaggio sugli avversari: che questo sia l'anno della promozione? Tutti ci sperano ma dalla presidenza ancora nessuno ne parla.
